Enoteca SoulWine

SOULWINE

Benvenuti al SoulWine. Questa incantevole enoteca è un rifugio per coloro che cercano un’esperienza culinaria golosa e rilassante.

Situato in una stradina tranquilla alla Croce di Casalecchio di Reno, l’atmosfera qui è accogliente e riservata. L’interno è arredato con cura, con un numero limitato di coperti per garantire intimità e romanticismo.

Una leggera musica di sottofondo riempie delicatamente il locale, per accompagnare sottovoce le conversazioni, senza mai sovrastarle.

Esperienza unica

Il personale del SoulWine è amichevole e attento, ma discreto. Il maitre/sommelier Marco è sempre pronto ad assistere i clienti, fornendo consigli sul menu e raccomandazioni sui vini da abbinare. Il servizio è cordiale e personalizzato, con un’attenzione particolare ai dettagli per garantire un’esperienza indimenticabile.

L' ENOTECA

L’Enoteca Soul Wine si pone come punto di riferimento per il cliente appassionato di vini naturali e Champagne ed è bottiglieria da asporto, in questo modo potete portare con voi un ricordo tangibile della vostra esperienza in questo delizioso locale di Casalecchio di Reno.

LA CUCINA

Il SoulWine è rinomato per la sua cucina gourmet.

Lo chef Diego Parma, diplomato presso l’Alma di Gualtiero Marchesi, crea piatti che mescolano sapientemente ingredienti freschi e di qualità, offrendo un’esperienza gastronomica eccellente.

Dagli antipasti ai piatti principali, ogni portata è presentata con cura e gusto, con proposte di pesce, carne e vegetariane. Il SoulWine è il luogo ideale per una serata romantica, un anniversario speciale o una cena tra amici.

In presenza di allergie e/o intolleranze alimentari chiedi al nostro personale che provvederà a fornire il libro degli allergeni.

Confidiamo nella vostra discrezione per l’utilizzo di telefoni cellulari.

Coperto – 2,00€ (include pane e servizio)

Coperto aperitivo – 1,00€ (include pane e servizio)

Acqua microfiltrata naturale/gasata 1lt – 1,00€

Caffè artigianale Poli 100% arabica – 2,00€

*gli ingredienti ed i prodotti impiegati nelle preparazioni sono sempre della massima freschezza e della migliore qualità: a garanzia dell’igiene e della salubrità di quelli soggetti ad alterazione, provvediamo – se necessario – ad una temporanea conservazione in freezer o ad un acquisto di prodotto surgelato di alta qualità.

Lista allergeni: 1 cereali e derivati; 2 crostacei; 3 uova; 4 pesce; 5 arachidi; 6 soia; 7 latte; 8 frutta a guscio; 9 sedano; 10 senape; 11 sesamo; 12 anidride solforosa; 13 lupini; 14 molluschi.

Dolci

Gelato artigianale “Cascina Biraga” al pistacchio – 7,00€ (allergeni 3-7)

Tortino al fondente con confettura di albicocca – 7,00€ (allergeni 3-7)

Fetta di panettone artigianale del Giamberlano: albicocche di Romagna ed impasto fuso nel pistacchio – 8,00€ (allergeni 1-3-7-8)

Cantucci alle mandorle – 4,00€ (allergeni 1-3-8) + calice di vino dolce (vedere lista sotto)

Vini dolci al calice

Domaine Plageoles – Gaillax Doux L’Ondenc ’16 – 7,00€

Melsheimer Riesling Eiswein ’16 – 15,00€

Gradizzolo – Barbera chinato – 6,00€

Fattoria Paradiso – Albana dolce ’21 – 6,00€

Melsheimer – Riesling Auslese ’17 – 7,00€

Banino – Malvasia di Candia Passito ’19 – 7,00€

Il sole di Grignanello – passito di Malvasia e Trebbiano ’14 – 10,00€

Domaine du Traginer – Rimage ’16 Grenache Noir – 7,00€

Digestivi artigianali

Amaro “Sabbenerica”: Sicilia, amaro al carciofo ed erbe aromatiche, infusione delle botaniche in alcol agricolo di frumento in una produzione di circa ottocento bottiglie l’anno – 6,00€

Amaro di birra Bestia Rara: per questo amaro siamo partiti dalla mitica birra scura Cinghiale Nero (65%), elevandola con alcool di primissima qualità e infusioni di spezie tipiche della macchia che delle Alpi Apuane si getta nel mediterraneo: liquirizia, bergamotto, elicriso, genziana, rabarbaro, china, le più importanti – 6,00€

Amaro Maliquo: amaro prodotto con macerazione alcolica a freddo di alcol di cereale con erbe e piante aromatiche quali eucalipto, genziana e artemisia. Al naso, un forte sentore balsamico di eucaliptolo; in bocca, la marcata freschezza si unisce ad un gusto forte, deciso e persistente, che lascia il palato fresco anche dopo un pranzo luculliano – 6,00€

Mastro Fernet: ricetta originale con 80% di aloe, sfumature di terra e menta, artemisia e radice di quassio. 500 bottiglie prodotte – 6,00€

Radice liquirizia di Ovindoli: Abruzzo, Gran Sasso 1374 s.l.d.m. massima estrazione aromatica della nobile radice, infusa nell’alcol per 45 giorni, biologica e naturale in seicento bottiglie l’anno – 5,00€

Mi manda Rino: liquore al mandarino tardivo di Ciaculli, seicento bottiglie – 5,00€

Mirto bianco selvatico di Orgosolo: Sardegna, nettare proveniente da piante spontanee in Orgosolo, infuso con sporadiche foglie della pianta per un’etichetta più che bio, quasi selvaggia, in cinquecento bottiglie – 5,00€

Radice di Genziana: purezza al massimo della radice (no polvere o olio), raccolta spontanea nel parco Velino Silente in Abruzzo a 1350m slm ad Ovindoli. Milletrecento esemplari – 5,00€

Cerasa by Distillerie Capitoline: liquore realizzato da vino naturale, fortificato con Alcool Ciliegie e zucchero. Un passaggio fondamentale è l’affinamento in botte, dove precedentemente è stato il Vermut, che conferisce al prodotto note amare e sentori di spezie. La scelta accurata del vino da fortificare è fondamentale per il risultato finale – 5,00€

Nocciola tonda gentile di Cortemilia “Nizurin”: Piemonte, lenta distillazione della tonda gentile IGT e infusione di questo goloso diamante Langhetto nel suo alcol per un concentrato di naturalezza in meno di ottocento esemplari – 5,00€

Grappa invecchiata di Nebbiolo “Valverde”: Piemonte, alambicco continuo tradizione piemontese da vinacce di Asti ed Alba, affinata in barrique di rovere francese del Limousine per 36 mesi, meno di settecento bottiglie – 5,00€

Grappa secca di dolcetto “Valverde”: grappa monovitigno, distillata con cura in alambicchi di rame da vinacce provenienti da vigneti Piemontesi del Dolcetto e affinata lungamente in vasche di acciaio inox, circa settecentocinquanta bottiglie – 5,00€

…provali tutti…tre mini assaggi a scelta alla scoperta del bere raffinato italiano – 9,00€ 

RISERVA UN TAVOLO

Cena

Dal GIOVEDI al SABATO 19:00 – 23:00

CONTATTI

Dove siamo

Via Calari 10, 40033
Croce di Casalecchio di Reno (BO)

E-mail

enoteca@soulwine.it

Telefono

05119984914
3285913127

SoulWine
Invia con WhatsApp