Enoteca SoulWine

MENU A LA CARTE

In presenza di allergie e/o intolleranze alimentari chiedi al nostro personale che provvederà a
fornire il libro degli allergeni.

Confidiamo nella vostra discrezione per l’utilizzo di telefoni cellulari.

Coperto - 2,00€
Acqua microfiltrata naturale/gasata 1lt - 1,00€
Caffè artigianale Poli 100% arabica - 2,00€

Antipasti

Salumi misti artigianali x 2: prosciutto crudo di Parma 24 mesi, mortadella Artigianquality, speck Alto Adige - 18,00€

Salumi misti (come sopra) ed assaggio di formaggi x 2 - 22,00€

Battuta di carne cruda al coltello, pesto di friarielli, chips di polenta- 16,00€

Flan di asparagi e fonduta di cipolla alla curcuma - 11,00€ (allergeni 7)

Anelli di totano alla puttanesca - 14,00€ (allergeni 14)

Primi piatti

Spaghetti pastificio Armando trafilati al bronzo e mix di pescato del giorno battuto al coltello -  15,00€ (allergeni 1-2-4)

Gnocchi di patate al Gorgonzola dop e composta di pere-zenzero-limone - 13,00€ (allergeni 1-7)

Tortelloni artigianali con ricotta caseificio Rosola, burro al limone e brunoise di prosciutto di Parma - 15,00€ (allergeni 1-3-7)

Malloreddus al ragù di agnello- 14,00€ (allergeni 1-9)

Pietanze

Tagliata di Sorana con contorno di patate al forno - 18,00€

Tataki di tonno pinna gialla, crema di carciofi, battuto di capperi e pomodorini confit, salicornia - 18,00€ (allergeni 4)

Arrosticini di pecora (x6), salsa tzatziki, giardiniera - 18,00€ (allergeni salsa 3-7)

Dessert

Tortino al fondente con composta di limoni fatta in casa - 8,00€ (allergeni 3-7)

Semifreddo al torrone al pistacchio e caramello - 7,00€ (allergeni 3-7-8)

Clafoutis di fragole - 7,00€ (allergeni 1-3-7)

2 x ovetti Maiani al cioccolato e calice di rum agricolo Karukera Reserva - 10,00€ (allergeni 6-7-8)

Cantucci alle mandorle - 4,00€ (allergeni 1-3-8) + calice di vino dolce (vedere lista sotto)

*gli ingredienti ed i prodotti impiegati nelle preparazioni sono sempre della massima freschezza e della migliore qualità: a garanzia dell'igiene e della salubrità di quelli soggetti ad alterazione, provvediamo - se necessario - ad una temporanea conservazione in freezer o ad un acquisto di prodotto surgelato di alta qualità

Lista allergeni: 1 cereali e derivati; crostacei; 3 uova; 4 pesce; 5 arachidi; 6 soia; 7 latte; 8 frutta a guscio; 9 sedano; 10 senape; 11 sesamo; 12 anidride solforosa; 13 lupini; 14 molluschi

Vini dolci al calice

Domaine Plageoles - Gaillax Doux L'Ondenc '16 - 7,00€

Melsheimer  Riesling Eiswein '16 - 15,00€

Gradizzolo - Barbera chinato - 6,00€

Fattoria Paradiso - Albana dolce '21 - 6,00€

Melsheimer - Riesling Auslese '17 - 7,00€

Banino - Malvasia di Candia Passito '19 - 7,00€

Il sole di Grignanello - passito di Malvasia e Trebbiano '14 - 10,00€

Domaine du Traginer - Rimage '16 Grenache Noir - 7,00€

Distillati

El Dorado - Rum Riserva 12 anni - 8,00€

Karukera - Rum Agricolo - 8,00€

Talisker Whisky single malt 10 anni - 8,00€

Digestivi artigianali

Amaro “Sabbenerica”: Sicilia, amaro al carciofo ed erbe aromatiche, infusione delle botaniche in alcol agricolo di frumento in una produzione di circa ottocento bottiglie l’anno - 5,00€

Amaro Errante del ciociaro biondo: naso elegante con note di spezia, essenze verdi e floreali con finale agrumato. Gusto amaro ed officinale con accenno balsamico. 500 bottiglie prodotte - 5,00€

Mastro Fernet: ricetta originale, 80% di aloe con sfumature di terra e menta, artemisia e radice di quassio. 500 bottiglie prodotte - 5,00€

Amaro di birra Bestia Rara: per questo amaro siamo partiti dalla mitica birra scura Cinghiale Nero (65%), elevandola con alcool di primissima qualità e infusioni di spezie tipiche della macchia che delle Alpi Apuane si getta nel mediterraneo: liquirizia, bergamotto, elicriso, genziana, rabarbaro, china, le più importanti - 5,00€

Amaro Maliquo: amaro prodotto con macerazione alcolica a freddo di alcol di cereale con erbe e piante aromatiche quali eucalipto, genziana e artemisia. Al naso, un forte sentore balsamico di eucaliptolo; in bocca, la marcata freschezza si unisce ad un gusto forte, deciso e persistente, che lascia il palato fresco anche dopo un pranzo luculliano - 5,00€

Radice liquirizia di Ovindoli: Abruzzo, Gran Sasso 1374 s.l.d.m. massima estrazione aromatica della nobile radice, infusa nell'alcol per 45 giorni, biologica e naturale in seicento bottiglie l'anno - 5,00€

Mi manda Rino: liquore al mandarino tardivo di Ciaculli, seicento bottiglie - 5,00€

Mirto selvatico di Orgosolo: Sardegna, nettare proveniente da piante spontanee in Orgosolo, infuso con sporadiche foglie della pianta per un'etichetta più che bio, quasi selvaggia, in cinquecento bottiglie - 5,00€

Bastiano: liquore realizzato con infuso di finocchietto selvatico, seicento bottiglie - 5,00€

Radice di Genziana: purezza al massimo della radice (no polvere o olio), raccolta spontanea nel parco Velino Silente in Abruzzo a 1350m slm ad Ovindoli. Milletrecento esemplari - 5,00€

Nocciola tonda gentile di Cortemilia "Nizurin": Piemonte, lenta distillazione della tonda gentile IGT e infusione di questo goloso diamante Langhetto nel suo alcol per un concentrato di naturalezza in meno di ottocento esemplari - 5,00€

Vermouth Glep: rosso acceso, al naso si presenta con aromi erbacei, radici, piante aromatiche. In bocca è ricco e affilato, amaricante, ruspante, saluta il palato con velleità d'infinito - 5,00€

Grappa invecchiata di Nebbiolo "Valverde": Piemonte, alambicco continuo tradizione piemontese da vinacce di Asti ed Alba, affinata in barrique di rovere francese del Limousine per 36 mesi, meno di settecento bottiglie - 5,00€

Grappa secca di dolcetto "Valverde": grappa monovitigno, distillata con cura in alambicchi di rame da vinacce provenienti da vigneti Piemontesi del Dolcetto e affinata lungamente in vasche di acciaio inox, circa settecentocinquanta bottiglie - 5,00€

...provali tutti...tre mini assaggi a scelta alla scoperta del bere raffinato italiano - 9,00€